La Comunicazione NonViolenta (CNV) è un modello comunicativo che si basa sull’idea che tutte e tutti siamo potenzialmente capaci di compassione e di empatia verso noi stessi e verso gli altri. Nonostante ciò, spesso non riusciamo ad avere un contatto pieno con le nostre emozioni e i nostri bisogni, a causa della cultura di dominio in cui siamo immersi.
La CNV porta attenzione al modo in cui ci rapportiamo e ci rivolgiamo a noi stessi e agli altri, promuove maggior connessione e può aiutarci a ridurre le incomprensioni derivanti da un utilizzo inconsapevole e divisivo delle parole, che spesso è alla base dei conflitti e della violenza.
Rischiamo conflitti distruttivi quando perdiamo di vista le varie possibilità a disposizione per raggiungere i nostri obiettivi, dimenticando l’interconnessione che ci lega gli uni agli altri e l’importanza che ha, per il nostro benessere, riuscire a prenderci cura anche dei sentimenti e dei bisogni altrui.
La mancanza di questa cognizione, unita a una visione dell’essere umano basata sulla sfiducia, fa sì che per ottenere ciò che è importante per noi – specie in momenti di difficoltà o di stress – si ricorra facilmente a qualche forma di violenza (verbale, psicologica o fisica).
L’obiettivo di Artempatica.it è contribuire alla diffusione della Comunicazione NonViolenta come “pratica” in grado di favorire nuova consapevolezza, come “arte” del dialogo e dell’ascolto.
Gabriele Di Giuseppe